La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus

La bussola – giornale on line

/La bussola - giornale on line
­
  • newsletter1.jpg

DIECI ANNI DI PRAXIS

Newsletter

 

Oggi vi propongo un gioco. Quest’anno ricorrono i 10 anni di attività di PRAXIS, la nostra scuola di politica e territorio. Era infatti il 2001 quando partì la nostra avventura, in compagnia di amici come Federico, Gianni, Luigi Vittorio, Donatella e tanti altri che nel tempo si sono aggiunti, condividendo con slancio lo stesso cammino. [...]

AUTORE |8 luglio, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • accetta.jpg

MANOVRE

Conti pubblici e austerità: i tagli sono dolorosi, ma le potature portano frutto. Il Paese che non cresce, alle prese con la “battaglia del denominatore”

 

Che la famosa “Manovra” non generasse piaceri per tutti era scontato! Quello che però lascia pensare è il gap fra il  grado di accettazione sociale delle misure e l’ingenua coralità delle invocazioni a favore degli interventi, definiti da tutti necessari ed urgenti. Sgombriamo subito il campo dai giudizi di merito: è praticamente impossibile trovare una [...]

AUTORE |6 luglio, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • commenti.jpg

LA SFIDA CHE CI ASPETTA

Dai nostalgici dello stoppino alla corrente dell’innovazione... Ecco alcuni commenti di amici che hanno risposto all’ultima newsletter

 

Oggi finalmente posso dire: condivido in toto il tuo articolo. E meno male che Volta non si fece "Galvanizzare" dalla elettricità animale e, a candela bene accesa, continuò i suoi studi di chimica! (Gabriele).   Caro Amedeo, grazie innanzi tutto di scrivermi sempre portandomi a conoscenza di articoli contenenti argomenti che chiamo "SUPERIORI " e [...]

AUTORE |5 luglio, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter1.jpg

LA CANDELA, L’ELETTRICITÀ E IL PARTITO

Newsletter

 

“Cerchiamo, qualcosa troveremo. Provando a migliorare la candela non avremmo mai inventato l’elettricità”.  (Achille Stocchi  - fisico)  Ho trovato questa frase del fisico Achille Stocchi stampata su una parete del padiglione “Stazione futuro” delle Officine Grandi Riparazioni di Torino. Vi si celebrano i 150 anni dell’Italia con una bellissima mostra, dal titolo “Qui si rifà [...]

AUTORE |4 luglio, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • guinea202.jpg

STORIA DI HASSAN

Una vita divisa tra le lezioni all’università e i libri di informatica, fino al giorno in cui non è incappato nelle maglie del regime che controlla il suo paese, la Guinea. Poi intimidazioni, prigione, sevizie. Oggi Hassan è uno dei rifugiati che vivono in Italia

 

Eravamo riuniti per la colazione. Sapevo che mio padre avrebbe affrontato la questione. Non avrebbe lasciato correre dopo aver trovato in camera mia i volantini della manifestazione che stavamo organizzando. “Hassan – mi disse – l’università è fatta per studiare, non devi distrarti partecipando a quelle riunioni con i tuoi amici: ti fanno perdere tempo [...]

AUTORE |1 luglio, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter1.jpg

LABORATORIO DI “RESTAURO” A SELVA DI VAL GARDENA

Newsletter

 

Gustavo Giovannoni, un importante architetto del primo Novecento, così classifica i diversi tipi di restauro: di consolidamento, di ricomposizione, di liberazione, di completamento e di innovazione. Probabilmente anche noi avremmo bisogno di “restaurarci”, declinando l’operazione un po’ in tutti questi modi. Non sarebbe forse il caso di rimettere a fuoco e “consolidare” le idee più [...]

AUTORE |27 giugno, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • tafazzi.jpg

CAMBIA IL VENTO…

Profonde polemiche politiche sulla festa del partito a Caracalla

 

1. Perché proprio a Caracalla ? Ma non c’era un imperatore più appropriato di questo sanguinario che fece giustiziare anche il fratello e la moglie ? [“Diciamo tanto di Berlusconi che bacia la mano al dittatore Gheddafi e poi noi andiamo a scegliere Caracalla per la festa!” (On.le Tafazzi)] 2. Perché il vestito della donna [...]

AUTORE |26 giugno, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • barcone.jpg

IN FUGA DALL’ORRORE

Storia di Nabeb e del suo drammatico viaggio, dall’Eritrea alla Libia fino in Italia, dove è arrivata a bordo di un gommone. Dopo anni di privazioni, violenze, disperazione. L’unica colpa? Essere nata “nel posto sbagliato”

 

Nabeb è una donna eritrea di 37 anni, giunta in Italia con suo figlio, attraversando il Mediterraneo in un’imbarcazione di fortuna. È una delle poche donne eritree che ha trovato il coraggio di parlare dell’orrore vissuto prima di giungere qui.   Come sei arrivata in Italia? Sono arrivata su un gommone, partendo dalla Libia, come [...]

AUTORE |25 giugno, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • poveri20cristi.jpg

POVERI CRISTI

Il Vangelo secondo Pontida. Per “promuovere i valori del cristianesimo”, la Lega invoca i crocifissi obbligatori, ma abbandonerebbe volentieri al proprio destino chi fugge da miseria e persecuzioni

 

Scolpiti nel legno, fusi nel bronzo, dipinti su tela, incisi nel ferro; da piccolissimi a enormi li troviamo nelle chiese, nelle piazze, nelle scuole, sulle montagne, dondolanti da specchietti retrovisori, appesi a pacchiane catene d’oro su petti villosi o a eleganti catenine su scollature generose. Il progetto di legge regionale dell’on.le Alessandro Marelli (Lega) vuole [...]

AUTORE |20 giugno, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter1.jpg

VITTORIA! VITTORIA!… E ADESSO?

Newsletter

 

Finalmente! Al di là dei quesiti referendari, gli italiani si sono recati al voto fondamentalmente per dare una risposta a questo interrogativo:  a chi gestisce televisioni, giornali, banche, assicurazioni, immobiliari ed è padrone del governo, e ha comportamenti pubblici e privati che ci fanno vergognare (nonostante in lui avessero riposto la fiducia tanti cittadini), a [...]

AUTORE |20 giugno, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|