La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus

La bussola – giornale on line

/La bussola - giornale on line
­
  • santa20marinella.jpg

LA POLITICA CHE VOGLIAMO

Idee e numeri per un partito “aperto, credibile, propositivo”. Il seminario del 17 e 18 giugno prepara la strada per la grande sfida del Pd: assumere la guida del Paese

 

Si è svolto a Santa Marinella nelle giornate di venerdì e sabato il seminario “Il Pd che vogliamo. La forza del movimento e l’organizzazione del partito”, un’occasione per rimettere a punto idee e strategie in attesa del prossimo congresso regionale del Pd. Una cornice luminosa – il panorama marino dell’istituto Mater Gratiae, per un’indicazione di [...]

AUTORE |19 giugno, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • prepariamoci.jpg

PREPARIAMOCI A UN ATTERRAGGIO MORBIDO

Meno consumi irresponsabili, più strategia nell’utilizzo delle risorse. Verso una nuova intelligenza collettiva, nell’ultimo libro del meteorologo Luca Mercalli

 

E così domenica scorsa ha trionfato il sì, e gli italiani hanno espresso la propria contrarietà al nucleare. Stoccaggio delle scorie, individuazione delle sedi per le nuove centrali: dopo il referendum, per qualche anno non ne sentiremo più parlare. Resta però da chiarire come risolvere il problema dell’approvvigionamento energetico, non proprio un’inezia, dato che l’Italia, [...]

AUTORE |17 giugno, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter1.jpg

ANTONIO, IL “ CHE GUEVARA” DELLA STAZIONE TERMINI

Newsletter

 

Questa settimana vi chiedo una piccola pausa per questa intervista (Durata  4’ 33’’)  :  http://www.redattoresociale.it/Video.aspx?id=303211&p=2 Disertore e mercenario da giovane, senza dimora con seri problemi di alcolismo dopo la fine del suo matrimonio: quella di Antonio, meglio noto come  “Che Guevara”, sembra una storia uscita dalla penna di un romanziere. Ma è una storia reale. [...]

AUTORE |13 giugno, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • abili_a_proteggere.jpg

SIAMO ANCORA ABILI A PROTEGGERE?

Dal 1° giugno chiusa la task force della Protezione Civile, impegnata dal 2004 a monitorare il tema della disabilità. Tutti a casa gli “abili a proteggere”, i 9 ragazzi disabili che in questi anni hanno seguito con dedizione e tenacia i casi più difficili. Firmiamo la petizione sul Web per opporre un “no” al trionfo delle barriere burocratiche

 

"Il tuo servo custodiva il gregge di suo padre e veniva talvolta un leone o un orso a portar via una pecora dal gregge..."  (Da "Davide e Golia" - 1st Samuele Capitolo 1-17:1-58)   Cari amici,  In questi giorni stiamo combattendo una battaglia contro un Golia invisibile e potente ma abbiamo bisogno del vostro aiuto per [...]

AUTORE |11 giugno, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • atac.jpg

ATAC E GOSSIP

Seduta straordinaria del consiglio comunale per discutere il caso dell'azienda municipale di trasporti. Il sindaco Alemanno invoca una “operazione verità”. Finirà anche questa volta a tarallucci e vino?

 

L’ennesimo capitolo di una storia già piuttosto controversa. Nel pomeriggio si è riunito il consiglio comunale in seduta straordinaria per deliberare del futuro dell’Atac. Questa la situazione dell’azienda municipalizzata di trasporti romana: 12.360 dipendenti, per un indebitamento netto che nel 2010 ha raggiunto il valore di 389 milioni di euro. Non bruscolini. Oggi Alemanno parla [...]

AUTORE |9 giugno, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • antonio20che.jpg

LA STORIA DI ANTONIO “CHE GUEVARA”, DALLA STRADA ALL’HELP CENTER

Disertore e mercenario da giovane, senza dimora dopo la fine del suo matrimonio, per anni collaboratore della struttura del binario 1 a Roma dopo aver attraversato un lungo periodo di miseria e alcolismo. “La vita in stazione è una guerra”

 

ROMA – Quella di Antonio, meglio noto alla stazione Termini come “Che Guevara”, sembra una storia uscita dalla penna di un romanziere, ma lui assicura che è tutto vero. Anche se, dietro i suoi lunghi baffi affusolati, si nasconde sempre un sorrisetto ironico. Disertore e mercenario da giovane, senza dimora dopo la fine del suo [...]

AUTORE |8 giugno, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter1.jpg

LA FORZA DEL MOVIMENTO, L’ORGANIZZAZIONE DEL PARTITO

Newsletter

 

“Da Milano una nuova primavera?” era il titolo del nostro incontro di mercoledì scorso.  Quando lunedì 30 maggio erano partiti gli inviti per questo appuntamento non era però ancora iniziato lo spoglio dei voti del ballottaggio e pertanto avevamo, scaramanticamente, lasciato quel punto interrogativo. Ora possiamo ben dire che una nuova  primavera politica è iniziata.  [...]

AUTORE |6 giugno, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • girotondo.jpg

RIPARTIRE, INSIEME

Si svolgerà a Santa Marinella il 17 e 18 giugno il seminario “La forza del movimento e l’organizzazione del partito”. Un’occasione per approfondire temi e definire proposte per guidare il Paese

 

Da sempre movimenti e partiti si sono contrapposti.  Gli uni accusavano gli altri di essere pragmatisti e compromessi con affari e potere,  ricevendo in cambio l’accusa di essere sognatori ed utopici.  Ma allo stesso modo ci sono stati momenti in cui il movimento dell’Azione Cattolica, con i Comitati Civici, condizionavano il grande partito della Democrazia [...]

AUTORE |5 giugno, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • bandiere20partiti.jpg

SCUOLA, FAMIGLIA, BIOETICA: LIBERTÀ DI COSCIENZA

A circa una settimana dal risultato positivo delle elezioni amministrative, è il momento delle analisi. Pd, Idv, SEL, Udc…: come trovare una sintesi tra componenti diverse? Anche il mondo cattolico si interroga

 

Tralasciando la parte relativa al radicamento del gruppo romano, di cui conosco poco dinamiche e modelli organizzativi, ho invece trovato poco stimolanti i punti relativi all'azione futura del PD emersi dalla recente riunione (la prima tenutasi dopo il risultato delle elezioni amministrative, NdR) con Enrico Letta. In particolare i temi delle alleanze e della rappresentanza [...]

AUTORE |4 giugno, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • commenti.jpg

POST… ALLARME!

Continuano ad arrivare i commenti di tanti amici alla “pungente” newsletter della scorsa settimana. Diverse le reazioni: dal sorriso al lieve sconcerto, dall’assenso al rilancio sul tema. Leggiamone insieme qualcuno

 

Grazie Amedeo, un vero inno al senso civico. Condivido. Laura   Caro Amedeo, Che spreco di parole.  Luciano   Bravo! Condivido al 200%. Letizia   Purtroppo questo malcontento di molti fedeli laici sta crescendo, perchè molti, troppi dei nostri Vescovi, sono più attenti ai privilegi personali o della chiesa istituzione che al servizio dei poveri [...]

AUTORE |4 giugno, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|