La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus

La bussola – giornale on line

/La bussola - giornale on line
­
  • commenti.jpg

ANCORA SU DESTRA/SINISTRA

Continuano ad arrivare risposte e commenti all’ultima newsletter di Amedeo

 

Non ho consigli da dare e non ne voglio dare. Però desidero rendere partecipi gli altri delle conclusioni alle quali sono arrivato: la globalizzazione dei mercati e delle conoscenze ha creato una competizione mondiale fortissima dalla quale si salvano solo piccole realtà di nicchia (l'artigiano di successo, il produttore di mele o di vino pregiati, [...]

AUTORE |9 febbraio, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • commenti.jpg

IL BALZO IN AVANTI DELLA POLITICA

Destra - Sinistra. Analisi di scenario in risposta all'ultima newsletter

 

Caro Amedeo, uno con la capoccia come la mia non può non aver affrontato il problema "sx - dx". Per giunta, definendomi cattolico democratico, sono partito da una posizione di supposto vantaggio. Al centro, infatti, non è che gliene freghi poi molto essere più o meno di destra o di sinistra. Quando ci si schiera [...]

AUTORE |8 febbraio, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter1.jpg

DESTRA/SINISTRA. AIUTO!

Newsletter

 

Ma destra e sinistra esistono ancora?  La pur simpatica recita di Bersani e Fini, quando ospiti da Fazio a “Vieni via con me” hanno declinato le peculiarità del rispettivo credo politico,  non ha certo ridefinito confini puntuali tra le due parti. Già alcuni anni fa, convinto che la distinzione non potesse più essere basata su [...]

AUTORE |7 febbraio, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • tor20bella20monaca.jpg

MILLE GIORNI POCO SOCIAL, MOLTO MONEY

Tradita ancora una volta la volontà dei cittadini. 27% di cemento in più, a discapito dell’edilizia sociale

 

Il sindaco Alemanno tradisce ancora una volta la volontà dei cittadini e, a colpi di proposte e delibere, aumenta i metri cubi di cemento in città. Non certo a vantaggio dell’edilizia sociale. Come? Il Comune versa ogni anno somme cospicue agli imprenditori per affittare, a prezzi da Centro Storico, residence in estrema periferia per ospitare [...]

AUTORE |5 febbraio, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • afghanistan20soldati.jpg

MISSIONI INTERNAZIONALI, LA SCONFITTA DELLA POLITICA

Il ddl sulle Missioni Internazionali, già approvato alla Camera, in questi giorni arriva al Senato per il via libera definitivo. Più della metà dei fondi nel primo semestre 2011 va all’intervento militare in Afghanistan. Penalizzata la cooperazione allo sviluppo

 

“Esistono ancora le ragioni perché l’Italia rimanga in Afghanistan a combattere?”. Questa la domanda rivolta da Nino Sergi, presidente di INTERSOS, ai parlamentari italiani. Proprio in questi giorni infatti è all’attenzione del Senato il ddl di conversione del Decreto Legge sulle Missioni Internazionali (DL 228/2010), approvato alla Camera lo scorso 25 gennaio.  Un provvedimento contestato [...]

AUTORE |1 febbraio, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter1.jpg

MANCA IL SUPPLENTE. E ALLORA?

Newsletter

 

Colui che ha ricevuto il potere dal popolo … una volta vistosi innalzato sopra tutti gli altri, gonfiato da un sentimento che non saprei definire ma che tutti chiamano senso di grandezza, decide di non scenderne più. Lo scriveva nel Cinquecento Etienne De La Boétie nel suo DISCORSO SULLA SERVITU' VOLONTARIA . Parlava di tiranni [...]

AUTORE |31 gennaio, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • turchia20laica.jpg

MODERATO, PLEASE…

Dal Web, un appassionato appello contro certi radicati pregiudizi. Lessicali, di sostanza

 

Quando faccio dei commenti su alcuni argomenti che mi stanno a cuore e poi leggo le reazioni e le risposte, mi trovo a desiderare un bel salotto accogliente, magari con un fuoco scoppiettante e una bevanda calda e speziata, dove trascorrere delle belle serate a fare discussioni lunghe e lente, sviscerando i vari aspetti di [...]

AUTORE |29 gennaio, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • berlusca2020apicella.jpg

L’ITALIA PARALLELA

Ritratto di un paese bipolare. La speranza nel divario tra realtà e fiction

 

Mai dal dopoguerra l’Italia è stata così divisa e contrapposta. Non è solo una divisione politica, questa anzi è una conseguenza, è piuttosto una divisione esistenziale, filosofica ed ideologica, attinente alla percezione e alla decodifica dell’esserci. Esistono oggi due Italie parallele: un’Italia-reale e un’Italia-fiction, che il caso Ruby ha drammaticamente fatto emergere. Ruby, che dichiara [...]

AUTORE |28 gennaio, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • transnazionale.jpg

LA FAMIGLIA TRANSNAZIONALE

Italia ed Ecuador. Tutela dei legami e conoscenza dei diritti al centro della recente ricerca curata da Barbara Ghiringhelli

 

Essere “uno strumento da inserire nella cassetta degli attrezzi di chi lavora con e per le famiglie”. Questo è l’obiettivo primo della ricerca curata da Barbara Ghiringhelli, La famiglia transnazionale , uscita lo scorso giugno per Carocci. Tutela dei legami e conoscenza dei diritti tra Italia ed Ecuador , recita il sottotitolo. Il volume nasce [...]

AUTORE |28 gennaio, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter1.jpg

APPESO A UN FILO

Newsletter

 

No, non vi preoccupate, non mi riferisco al filo esilissimo che tiene ancora sospeso il premier dell’Italia e il suo governo . Mi riferisco al cavo della teleferica di Cima Paganella , in Trentino, da dove la scorsa settimana è caduto Edoardo, il figlio di Federico Colosi, direttore di Praxis. Un volo di 12 metri [...]

AUTORE |24 gennaio, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|