La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus

La bussola – giornale on line

/La bussola - giornale on line
­
  • enrico20micheli.jpg

UN ADDIO DOLOROSO

Ricordo di Enrico Micheli

 

Mentre l’odore di fradicio sale, acre, dalle macerie della vita pubblica (e privata) del nostro Paese, ho assistito, molto commosso, al funerale di un uomo – devo dirlo con amarezza – di altri tempi, di un servitore dello Stato, colto, curioso, silenzioso ma ricco di un argomentare denso, profondo e coraggioso. Era un uomo, Enrico [...]

AUTORE |23 gennaio, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • minareti.jpg

L’ISLAM IN ITALIA: UN MOMENTO DI RIFLESSIONE NEL DIBATTITO ATTUALE

Giovedì scorso il convegno organizzato a Roma da Intersos. Presenti i principali esponenti delle comunità islamiche in Italia e i senatori Ceccanti e Malan. Dialogo per eliminare i “i ghetti mentali che abbiamo costruito”

 

“Ognuno di noi pensi che tipo di parte è chiamato a fare”. Questo l’invito iniziale rivolto da Nino Sergi, presidente di Intersos, all’apertura del convegno “Libertà religiosa e Islam”. Tanti gli ospiti riuniti giovedì scorso nella bella sala “Starlin Arush”, da poco inaugurata nella sede romana dell’organizzazione umanitaria e intitolata alla memoria della giovane attivista [...]

AUTORE |22 gennaio, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • cancun.jpg

SE GLI ARALDI DELLE STAGIONI DIVENTANO INAFFIDABILI

La recente conferenza ONU di Cancun sui cambiamenti climatici non ha prodotto i risultati sperati. Mentre il pianeta, tra calamità naturali ed emissioni di CO2 in aumento, smarrisce i suoi ritmi

 

Gran parte del mondo dall’Asia, all’Europa, all’Africa, alle Americhe sta sperimentando il cambiamento climatico soprattutto per il declino e la morte delle stagioni. Questi in sintesi i risultati di una ricerca condotta ,intervistando migliaia di agricoltori in decine di Paesi, da Oxfam. Una confederazione di 14 ONG che lavorano con 3.000 partners in più di [...]

AUTORE |19 gennaio, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter1.jpg

PIZZINI PER ALEMANNO SUI MURI DI ROMA

Newsletter

 

Sembrava perfino una scelta coraggiosa, la decisione del Sindaco Alemanno di azzerare la Giunta Comunale. Una scelta dettata dall’ammissione di responsabilità , non solo per la “Parentopoli capitolina”, ma soprattutto per l’ingoverno di Roma che, come lo stesso Sindaco dichiarava, ha bisogno di “un cambio di passo” dell’amministrazione. Nei giorni scorsi, mentre, manuale Cencelli alla [...]

AUTORE |17 gennaio, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • intersos.jpg

È IL MOMENTO DI APRIRE GLI OCCHI

L’appello di Nino Sergi, presidente di Intersos, alle principali comunità islamiche in Italia. Un impegno da condividere, in nome di valori comuni

 

Un accorato appello alle comunità islamiche d’Italia, perché giunga forte una condanna verso quanti sviliscono la religione, trasformandola in mero pretesto di morte. È questo il messaggio, netto e inequivocabile, della lettera di Nino Sergi, presidente di Intersos, rivolta alle principali aggregazioni islamiche presenti nel nostro Paese, OCOII, COREIS, la sezione italiana della Lega Musulmana [...]

AUTORE |16 gennaio, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • doppio_incarico.jpg

VENTI DI GUERRA IN GIUNTA

Quando le beghe di partito si combattono sui muri della città

 

Così da venerdì scorso habemus giuntam. Tutto risolto quindi. I nuovi assessori dovranno imprimere un’accelerazione nel cammino di risanamento e di sviluppo della Capitale. Ma quanti malumori. Che mal di pancia. Tali da lasciare immaginare che i due anni che separano il Sindaco dalla fine del mandato non saranno dei più tranquilli. Impressione confermata dalle [...]

AUTORE |16 gennaio, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • italia20con20pioggia.jpg

L’ ITALIA DELLE DEBOLEZZE

Se etica e responsabilità sociale restano solo parole

 

Comincio amaramente questo anno 2011 raccogliendo l’input di Felice Celato a pensare, almeno per convincermi che ciò (il pensare intendo) abbia ancora senso in questa Italia, sperduta, smarrita, senza timoniere. Cogito ergo sum, dunque. Ma pensando, guardando oltre la fiction, non vedo altro che debolezze. La debolezza di un governo che non può governare perché [...]

AUTORE |11 gennaio, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter1.jpg

DESIDERI DA ADULTI PER IL NUOVO ANNO. NON MIRAGGI

Newsletter

 

Ecco due menu alternativi con cui a Roma si è festeggiato l’inizio del 2011. Terrina di fegato d’anatra con mele, mandorle e amaretti; scampi grigliati con purè di patate affumicate, finocchi e pompelmo rosa; fagottelli al burro e parmigiano con salsa al prezzemolo e caviale; sfoglia di capesante ripiena di gamberi rossi con germogli e [...]

AUTORE |10 gennaio, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • gerusalemme.jpg

TERRE PROMESSE

Da Gerusalemme, una riflessione sulle (improprie) attese messianiche dell’oggi. E un invito a ripartire con il passo giusto

 

Con alcuni amici di Praxis siamo da poco tornati dalla Palestina. Mi piace chiamarla così, nella sua accezione più ampia ed antica (quella etimologica di “terra dei filistei” ), prima di tutte le guerre e le vicende successive. La chiamano spesso “Terra Santa” e ho sempre pensato che questo modo di dire fosse un po’ [...]

AUTORE |9 gennaio, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • saldi.jpg

CERTI RITI PAGANI DA DIMENTICARE

Per ricominciare a desiderare con giudizio

 

Siamo nel nuovo anno da ben dieci giorni e sulle sorti del Paese -dell’Europa, del mondo- continuano a inseguirsi analisi critiche (vedi intervento di Giuliano Amato sul Sole 24 Ore di ieri), immotivatamente ottimiste, cupe all’estremo. Prosegue il grottesco gioco del Risiko dei nostri parlamentari, giovedì prossimo si vota a Mirafiori, il 22 gennaio ci [...]

AUTORE |9 gennaio, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|