La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus

La bussola – giornale on line

/La bussola - giornale on line
­
  • gargamella.jpg

LA POESIA È NEI FATTI?

Parlare per immagini funziona. Solletica il bambino che è in noi (e permette a volte di tagliare sui contenuti)

 

Chi non ricorda la sensazione meravigliosa di stare con le coperte rimboccate fin sul naso, mentre qualcuno ci accompagna nel sonno con racconti epici, immagini di castelli dorati e draghi sanguinari?Era il potere delle immagini, questo straordinario anestetico mentale, che ci cullava da bambini nella quiete, annullando in pochi minuti (e fino alla sera successiva) [...]

AUTORE |26 novembre, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • volere20e20volare.jpg

“VOLERE E VOLARE”, UN INNO A DUE VOCI

La vita come valore indiscusso nell’ultimo libro di Carlo Bellieni e Luigi Vittorio Berliri

 

“Volere e Volare” è un libro su e per la vita. Con un approccio molto diverso, narrativo l’uno e testimoniale l’altro, i due autori, Carlo Bellieni e Luigi Vittorio Berliri, accompagnano il lettore in una riflessione critica intorno al concetto –o meglio al preconcetto- di “normalità”. Un cammino dove “le motivazioni bioetiche, umane e letterarie [...]

AUTORE |25 novembre, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter1.jpg

CRESCERE PER SUPERARE LA DITTATURA DEI NUMERI

Newsletter

 

La forza nella democrazia viene dai numeri. E meno male. Altri regimi si basano sulla violenza. Ma neanche la civile forza dei numeri ci deve lasciare tranquilli. Non è detto che la maggioranza abbia sempre ragione e sia l’interprete dei valori e della giustizia: fu certamente democratica la decisione della folla che, a grande maggioranza, [...]

AUTORE |22 novembre, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • numeri.jpg

MASSIMO COMUNE DIVISORE O MINIMO COMUNE MULTIPLO ?

Dal mondo dei numeri, due visioni differenti per affrontare la vita, i problemi. E la politica

 

Come tutti ( davvero tutti? ) ricordano dalle medie, il Massimo Comune Divisore (M.C.D.) di due numeri interi è il più grande per il quale possono entrambi essere divisi mentre il minimo comune multiplo (mcm) di due interi a e b è il più piccolo intero che è multiplo sia di a che di b. [...]

AUTORE |21 novembre, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • destrasinistra.jpg

DESTRA E SINISTRA, NON È SOLO IDEOLOGIA

Fini e Bersani nell’intervento tv. Dalle idee astratte alle definizioni operative

 

“Una bella minestrina è di destra, il minestrone è sempre di sinistra”, cantava Gaber nel 1994 nella sua gettonatissima “Destra-sinistra”. Provocazione ironica, ma la tentazione di lasciarsi cullare dalle definizioni brevi è sempre in agguato, con le sue confortevoli lusinghe. “La contrapposizione di destra e sinistra rappresenta un tipico modo di pensare per diadi”, diceva [...]

AUTORE |20 novembre, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|

NOTTETEMPO

In anteprima, la poesia di Filippo Roncaccia vincitrice dell’edizione 2010 del concorso internazionale di poesia “Il Federiciano”

 

Nottetempo s’affretta il ladro al bosco col passo silenzioso in mezzo all’erba; l’assassino s’appressa al punto in cui la sorte ha deciso. Nottetempo l’oscurità prende i pensieri del giorno e li incanta e l’incarna in desideri. Di giorno, non ti vedo e non cerco di parlarti perché la luce è diritta e vera; e ti [...]

AUTORE |20 novembre, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • casa20betania.jpg

A CASA BETANIA PER UN REGALO DIVERSO

Sabato 27 e domenica 28 novembre il tradizionale mercatino di Natale con le creazioni del Laboratorio Solidale

 

Camminando per le strade di Roma, capita già di vedere le prime luci natalizie affisse sulle porte dei negozi. Un invito colorato a comprare e fare festa, quando forse quasi più nessuno ha voglia di lanciarsi in acquisti dissennati per scambiare doni stupidi, che mettono tristezza già la mattina di Santo Stefano.La proposta per quest’anno [...]

AUTORE |19 novembre, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • 4_mimmo20pastorelliprimo20premio_1820nov2010.jpg

L’INTEGRAZIONE IN 44 SCATTI ALLA STAZIONE OSTIENSE

Da ieri e fino al 3 dicembre la mostra promossa da ImmigrazioneOggi Onlus insieme a Ferrovie dello Stato e le principali ferrovie europee

 

Erano tanti i romani che ieri hanno partecipato alla inaugurazione della mostra fotografica Ferrovie ed integrazione: identità e culture di una Europa multietnica. Un’iniziativa che narra in 44 scatti il processo di integrazione messo in campo a livello europeo nelle aree ferroviarie e che nasce da un concorso internazionale promosso da Progetto ImigrazioneOggi Onlus insieme [...]

AUTORE |19 novembre, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|

FIVE MILLION CLUB

Come guarire dalla mania di porsi domande. E trasformarsi in consumatori di risposte

 

Quanti quotidiani si vendono ogni giorno in Italia, se escludiamo quelli sportivi? Cinque milioni. Quanti italiani entrano regolarmente in libreria? Cinque milioni. Quanti sono i visitatori dei siti d'informazione? Cinque milioni. Quanti seguono Sky Tg24 e Tg La7? Cinque milioni. Quanti guardano i programmi televisivi d'approfondimento in seconda serata? Cinque milioni, di ogni opinione politica. [...]

AUTORE |15 novembre, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter1.jpg

LA FATICA DELLA POLITICA SANA

Newsletter

 

"Il potere politico si fonda sull'amore o sulla paura non sulla stima." Affermava Machiavelli. Amore e paura sono infatti due sentimenti così intensi e pervasivi da costituire il più forte collante tra il centro e la periferia della polis, tra egemonia e subalternità...Amore e paura giustificano persino ogni forma di servitù volontaria ( Discorso sulla [...]

AUTORE |15 novembre, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|