La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus

La bussola – giornale on line

/La bussola - giornale on line
­
  • cittadinanza202.jpg

BENVENUTO SAFET!

Nato in Kosovo 25 anni fa, residente in Italia da 11 e… italiano da un mese

 

Sono cittadino italiano da un mese. Da undici anni rifugiato in Italia. Nato in Kossovo 25 anni fa. Cifre e date che affollano la mia mente da quando il pubblico ufficiale, davanti al quale ho giurato fedeltà alla Costituzione, mi ha detto testualmente “da oggi la comunità italiana ti dà il benvenuto”. Di tutta la [...]

AUTORE |15 luglio, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • hijab.jpg

L’INCUBO DEL BURQA

E intanto vengono chiuse le moschee

 

Burqa sì, burqa no. Non è il titolo di una nuova canzone, ma un mantra ossessivo a cui si è affezionato qualche onorevole, che improvvisamente scopre che le città italiane sono invase da donne avvolte nei loro teli azzurri, i loro sguardi limitati dalla tradizionale retina blu. Uno scenario che, nella lontana Kabul, sembra scomparire [...]

AUTORE |15 luglio, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • laquila.jpg

L’AQUILA: NON E’ POSSIBILE CHE NON SI SAPPIA NIENTE DI TUTTO QUESTO

Il capoluogo abruzzese come non appare in televisione

 

Ieri mi ha telefonato l'impiegata di una società di recupero crediti, per conto di Sky. Mi dice che risulto morosa dal mese di settembre del 2009. Mi chiede come mai. Le dico che dal 4 aprile dello scorso anno ho lasciato la mia casa e non vi ho più fatto ritorno. Causa terremoto. Il decoder [...]

AUTORE |13 luglio, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • rana20in20pentola.jpg

STORIE DI RANOCCHIE

Sugli effetti delle “rivoluzioni lente”

 

Abituati all'uso delle metafore dal nostro Enrico (come non ricordare quella sulla Cattedrale) mi piace utilizzare un'altra allegoria per rappresentare il mio contributo alla discussione che andiamo ad intraprendere; del resto dall’allegoria della Caverna di Platone a Matrix, passando per le favole di La Fontaine, il linguaggio simbolico è stato un mezzo privilegiato per indurre [...]

AUTORE |12 luglio, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • fiuggi2.jpg

RIMETTERE A FUOCO METE E PERCORSI

Il programma dell'Appuntamento a Fiuggi da venerdì 9 a domenica 11 luglio 2010

 

VENERDI’ 9 LUGLIO Inaugurazione della mostra fotografica “Fornelli d’Italia” Cena con Alberto Festa (vice sindaco di Fiuggi) e i giovani “No Borders” ------------------- SABATO 10 LUGLIO Saluti e introduzione Mario Abbruzzese, Federico Colosi, Alberto Festa, Enrico Pittiglio Uscire dalla crisi. Cioè? 10.30 Europa = sviluppo e integrazione Coordina Aldo Fabio Venditto Gianni Pittella ne discute [...]

AUTORE |5 luglio, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • corrente.jpg

CORRENTI…

E’ l’unità monolitica non le specificità culturali ad affossare i partiti.

 

È vero, da l’altro ieri siamo in estate, e quanto meno la stagione meteorologica dovrebbe farcele apprezzare, queste correnti. Al mare, sul terrazzo di casa…e altrove, invece? I principali giornali di lunedì 21 giugno hanno riportato le espressioni di disappunto di Berlusconi, preoccupato perché, causa correnti disarmoniche nel suo Pdl, “purtroppo stiamo cercando di farci [...]

AUTORE |30 giugno, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • pomigliano2.jpg

SUGGERIMENTO: NON FARE PREDICHE, DARE ESEMPI

Perché cominciare sempre dagli operai?

 

Sull’onda del Referendum di Pomigliano si sono scatenati commenti autorevolissimi di fior di docenti universitari a spiegare come sia necessario riorganizzare il sistema dei diritti di Cipputi. Guido Tabellini, Rettore della Università Bocconi di Milano, è il più netto: “togliere, cominciando dall’articolo 18, i forti vincoli che impediscono alle imprese di licenziare, al di fuori [...]

AUTORE |29 giugno, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • tax.jpg

NON CE LA FACCIAMO PIU’

Pomigliano: rinunciare a diritti acquisiti e sanciti dalla costituzione non c'entra niente con la crisi.

 

È diverso tempo che non scrivo perché mi sembra che non ci siano più parole per esprimere la tristezza, l'amarezza, la preoccupazione del momento storico che stiamo vivendo, però questa sera credo che si sia toccato il fondo con l'uscita veramente infelice del "Signor Bossi".Non è una persona qualsiasi che sta facendo una battuta al [...]

AUTORE |28 giugno, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • balotelli.jpg

MONDIALE DI CALCIO: E SE AVESSIMO PORTATO BALOTELLI E THIAGO MOTTA?

Con i “meticci” si migliora!

 

Impazza il Mondiale e partendo da uno spunto di leggerezza come il calcio si possono affrontare ragionamenti complessi e difficili come l’integrazione e l’immigrazione. Lo spunto parte dalla Germania e dalla Svizzera paesi che hanno nel secolo passato subito il fenomeno dell’immigrazione e che con difficoltà hanno raggiunto un discreto modello di integrazione. Ricordiamo che [...]

AUTORE |28 giugno, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • commenti.jpg

PERCHE’ LA STORICA BRAVURA DEI GESUITI ? NO ALL’ASSEMBLEARISMO.

Commento alla Newsletter "La Civiltà Cattolica"

 

“Per usare un linguaggio laico: è una rivista che accetta di essere censurata! E nonostante questo passaggio, che però le dà autorevolezza, continua ad esprimere “innovazione”. Storica bravura dei Gesuiti!” Credevo che L'ASSEMBLEARISMO", fosse lo strumento principe che bisognava essere usato in democrazia per arrivare ALLA SCELTA MIGLIORE. L'esperienza successiva fatta nel corso della mia [...]

AUTORE |28 giugno, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|