La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus

La bussola – giornale on line

/La bussola - giornale on line
­
  • aibi.jpg

BAMBINI AL CENTRO

A Vigne Nuove lo spazio ludico ricreativo creato da Amici per la Città e AiBi

 

Presso Bambini al Centro “Il Pan di Zucchero” sito in Via Filoteo Alberini 25, in zona Vigne Nuove a partire dal mese di settembre 2010 sarà attivo uno spazio ludico educativo per i bambini del quartiere e uno spazio di incontro per i loro genitori. Il progetto di propone di: rendere il gioco libero e [...]

AUTORE |27 giugno, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • pomigliano.jpg

UNA DOMANDA PER GLI “AUTORI” DELL’ACCORDO FIAT

Qualcuno mi spiega cosa vuol dire?

 

Al punto 1. ORARIO DI LAVORO è anche detto: “Il 18° turno, cadente tra le ore 22,00 della domenica e le ore 6,00 del giorno successivo, sarà coperto con la retribuzione afferente la festività del 4 novembre e/o con una/due festività cadenti in domenica (sulla base del calendario annuo), con i permessi per i lavoratori [...]

AUTORE |27 giugno, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter1.jpg

LA CIVILTA’ CATTOLICA

Newsletter

 

Ho sempre subito il fascino della Civiltà Cattolica. La rivista dei Gesuiti, la più antica di tutte quelle attualmente esistenti nel panorama culturale italiano. Il primo numero uscì il 6 aprile 1850 (non ero ancora nato, ma ho recuperato in seguito). Tra le molte riviste cattoliche, la Civiltà Cattolica (www.laciviltacattolica.it) è l'unica ad essere esaminata [...]

AUTORE |21 giugno, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • no20cous20cous.jpg

UN PARTITO RADICATO SUL TERRITORIO, MA NON MODELLO LEGA

Stefano Fassina e Ugo Sposetti all’incontro di PRAXIS

 

“Un partito radicato sul territorio. Cioè? Modello Lega?”. Questa è la domanda – spiazzante, quasi provocatoria- con cui Amedeo Piva ha aperto ieri l’incontro in preparazione del seminario che Praxis e l’associazione Trecento Sessanta stanno organizzando a Fiuggi per il secondo weekend di luglio, “Ripensare mete e percorsi”. A discutere del tema, due ospiti estremamente [...]

AUTORE |19 giugno, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • vuvuzela.jpg

FORZA… CHE?

Forza Azzurri piuttosto che Forza Italia

 

Ieri sera, di ritorno dal mare, mi sono fermato per una breve sosta in un Autogrill sulla Civitavecchia-Roma. Alla cassa ho chiesto un biglietto gratta e vinci da 3 euro. “Abbiamo solo il Forza Italia” mi risponde l’inserviente. Non so perché, forse stanco della lunga fila in autostrada, ma questa frase ha scatenato in me [...]

AUTORE |18 giugno, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • gazebo.jpg

IL DIBATTITO E IL CONFRONTO

Sperimentare un collettivo dove le idee richiedono verifiche e riscontri

 

Mentre tornavo a casa dopo l’iniziativa dell’altro ieri (incontro di Praxis con Fassina e Sposetti), ripensavo al dibattito. Affastellavo voci e impressioni e mi domandavo: da noi se arrivasse nel corso del dibattito uno sconosciuto che alza la mano per intervenire, che succederebbe? Avrebbe lo spazio per intervenire o gli si direbbe che è tardi [...]

AUTORE |17 giugno, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter1.jpg

“LA MIA GENERAZIONE HA PERSO”

Newsletter

 

"La mia generazione ha perso" "Ma forse sono io che faccio parte di una razza in estinzione" se lo chiedeva Giorgio Gaber in una delle canzoni del suo ultimo periodo. Me lo sono chiesto anch'io quando recentemente ho cominciato a capire che grandi lotte intorno alla figura del segretario del partito (nazionale o regionale), formalmente [...]

AUTORE |15 giugno, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • respingimenti2.jpg

BASTA SILENZIO SU RESPINGIMENTI IN LIBIA

Padre La Manna alla presentazione del Rapporto 2010 del Centro Astalli

 

"I respingimenti in Libia non fanno piu' notizia: sono una prassi abituale, una procedura come un'altra, che ormai viene peraltro espletata a buona distanza dalle nostra acque territoriali. Ma il silenzio che e' sceso su questo argomento non rende la questione meno grave". Lo afferma Giovanni La Manna, Presidente del Centro Astalli-JRS Servizio dei Gesuiti [...]

AUTORE |14 giugno, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • aicha.jpg

A TRENTO UN NUOVO CONSIGLIRE COMUNALE: AICHA MESRAR

Donna e musulmana.

 

Aicha Mesrar è la prima musulmana a diventare consigliere comunale in Trentino. Vive a Rovereto da vent’anni, sposata con due figli. In aula continuerà a portare il velo: "Se me lo dovessero impedire darei le dimissioni". Il marito l’ha incoraggiata: «Buttati, credo in te». Il figlio più piccolo vuole scrivere un libro su di lei. [...]

AUTORE |14 giugno, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • montini.jpg

CHIESA E CAPITALISMO

Occorre una reale “svolta culturale e antropologica”

 

Tra i paradossi di questa crisi, uno e non il meno potente, è che per sentire una critica del capitalismo, di questo capitalismo finanziario che ha portato prima alla crisi della Lehman e ora a quella della Grecia e quindi dell’ Europa, non bisogna andare in una sezione di partito, al seminario di una fondazione, [...]

AUTORE |13 giugno, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|