La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus

La bussola – giornale on line

/La bussola - giornale on line
­
  • pd20bandiere.jpg

PER CAPIRE LA SITUAZIONE ITALIANA NON SERVONO SONDAGGI … BASTEREBBE QUALCHE PASSEGGIATA

Chi siamo, da dove veniamo, dove andiamo?

 

Veronica, esperta di monitoraggio ambientale della Agenzia Spaziale Europea, master in economia dello sviluppo, è stata eletta con grande consenso (seconda eletta) nel consiglio comunale di Grottaferrata. Caro Amedeo, alcune considerazioni che partono dalla mia percezione delle cose, dopo aver fatto 4 campagne elettorali (Bersani, primarie locali e comunali e regionali): IL PD ha bisogno [...]

AUTORE |23 maggio, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • pontida.jpg

VEDO UN’ITALIA SEMPRE PIU’ POVERA

Se vogliamo possiamo essere diversi

 

“Bisogna dare una spinta forte dal basso, far entrare nuova gente pulita nei centri decisionali, far partecipare la gente non solo per votare o fare le primarie ma per far esprimere i loro problemi e prendere nota. La Lega fa proprio questo, è il partito dei lavoratori e degli operai, lo vogliamo capire o no?” [...]

AUTORE |22 maggio, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • slow.jpg

PROPORRE SPAZI PER UNA “VITA SLOW”

il mondo vuole e deve andare verso una vita nuova e differente

 

“Se non cambiano i politici la politica non cambia. Non è un cambio anagrafico che ci viene richiesto bensì, cosa molto più complicata, una vera e propria conversione nei comportamenti.” Caro Amedeo, non potrò partecipare alla riunione di dopodomani. Impegni nuovi legati all’Amministrazione non lo consentono. Per questo motivo, capendo l’importanza della riflessione che si [...]

AUTORE |18 maggio, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter1.jpg

CHI SIAMO, DA DOVE VENIAMO, DOVE ANDIAMO?

Newsletter

 

Tre domande, sempre le stesse, a cui troppo spesso, però, dimentichiamo di rispondere. Oppure, per pigrizia, crediamo che le risposte date bastino, una volta per sempre. Ma davvero qualcuno può pensare che le vecchie risposte continuino ad essere valide? Non è mai così, o almeno, non è mai del tutto così. Panta rei, niente è [...]

AUTORE |17 maggio, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • logosiscos.jpg

LAVORARE CON LE ONG

Cooperazione internazionale… un mestiere fuori dall’ordinario

 

Le risorse umane sono il patrimonio più importante delle organizzazioni non profit e quindi delle organizzazioni non governative (ONG) che lavorano nella cooperazione internazionale. Soci, sostenitori, volontari, partner formano una rete indispensabile per gestire le attività sia in Italia che all’estero. Un ruolo determinante viene svolto da operatori retribuiti, i cooperanti.: una media annua di [...]

AUTORE |16 maggio, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • garante20infanzia.jpg

I MINORI PRESENTI NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI DEL LAZIO

Report 2009 del Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Lazio

 

Questa prima indagine sui servizi di accoglienza residenziale per minori presenti nel territorio della Regione Lazio completa il quadro degli impegni che l’Ufficio del Garante ha assunto nei confronti del Consiglio Regionale fin dal giorno della sua nomina. Non si è mai sottovalutata la particolare difficoltà ad organizzare un sistema di monitoraggio dei servizi residenziali [...]

AUTORE |14 maggio, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter1.jpg

PER CRISTINA E ALESSANDRO CHE RINVIANO SEMPRE LA DATA DEL MATRIMONIO

Newsletter

 

«In una città c’erano due monasteri. Uno era molto ricco, mentre l’altro era poverissimo. Un giorno, uno dei monaci poveri si presentò nel monastero dei ricchi per salutare un amico monaco che abitava là. “Per un po’ non ci vedremo più, amico mio”, disse il monaco povero. “Ho deciso di partire per un lungo pellegrinaggio [...]

AUTORE |10 maggio, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • apc.jpg

RIMETTERE A FUOCO METE E PERCORSI

A Fiuggi, dal 10 al 11 Luglio 2010, il seminario di Praxis 2010 in collaborazione con 360

 

Tutti condividiamo affermazioni come: - vogliamo fare politica per costruire una società diversa… - vogliamo essere un partito radicato sul territorio… - vogliamo dare voce a chi non ha voce… Chi non sarebbe d’accordo ? Forse, però, quando le espressioni sono troppo condivisibili, dovrebbe venirci il dubbio che non significhino più molto, o almeno che [...]

AUTORE |9 maggio, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • commenti.jpg

SAREMO GIUDICATI SULLE OPERE

Commenti alla newsletter “Sdegno, sgomenti, sconcerto, condanna e preoccupazione”

 

Egr. Dott.Amedeo Piva, ricevo le sue newsletter e faccio qualche minuto di lettura e di riflessione. Grazie Quest'ultima ,sembra quasi una notizia superata, visto che gli avvenimenti corrono così veloci nei ns. cervelli, invece è veramente una grande sofferenza per i cattolici e per tutta la Chiesa. La possibilità di peccare non abbandona mai l'essere [...]

AUTORE |6 maggio, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • cuore.jpg

CONTRO IL MURO GRIGIO DI TRISTEZZA

Alle favole che emozionano voglio contrapporre progetti che emozionano

 

Voglio scagliarmi verso il muro grigio di "tristezza" creato dai progetti della sinistra ai quali manca quell'ingrediente che fa sì che le persone si mettano realmente in moto, l'emozione. Questa è una visione troppo ottimistica ? Caro Felice, eccomi qui di nuovo pieno di piacere a discutere con te. Seguirò il tuo schema a punti [...]

AUTORE |5 maggio, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|