La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus

La bussola – giornale on line

/La bussola - giornale on line
­
  • de20rita.jpg

PIU’ MORALISMO POLITICO E MENO LEGALITA’: COSI’ RISCHIAMO UN NUOVO FONDAMENTALISMO

Crisi del reato e ritorno del peccato

 

Non è esercizio inutile quello di cogliere il nesso fra tre vicende di etica pubblica che hanno occupato le cronache più recenti: il disconoscimento elettorale del furente moralismo antiberlusconiano; le arroventate polemiche sul lassismo della Chiesa nei confronti dei preti pedofili; e il rifiuto della pillola abortiva da parte di alcuni presidenti regionali in potenziale [...]

AUTORE |19 aprile, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter1.jpg

CRISI DEL REATO E RITORNO DEL PECCATO

Newsletter

 

Mi capita di incontrare amici (o amici di amici) che nel salutarmi fanno riferimento alle newsletter del lunedì: “Le leggicchiamo con piacere… soprattutto perché sono brevi”. È proprio così, capita anche a me. Non abbiamo né tempo né voglia (e forse non ne siamo più capaci) di affrontare letture estese. Non voglio allora perdere questi [...]

AUTORE |19 aprile, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • cuore.jpg

GOVERNARE CON LA FEDE NEL CUORE E NON NEI VESSILLI

Commenti alla newsletter “Cavalcare l’onda o guidare il gregge?”

 

Ti propongo il terzo estremo: scindere religione da politica (finalmente!) e forse così si riuscirà a riunire l'Italia sull'idea di federalismo alla Cacciari e ora anche alla Prodi. Partire dal basso e divisi in regioni per un finale unico: governare senza paura con la fede (qualunque essa sia) nel cuore e non nei vessilli o [...]

AUTORE |17 aprile, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • bipolarismo.jpg

SONO STANCO DI VOTARE IL MALE MINORE

Commenti alla newsletter “Cavalcare l’onda o guidare il gregge?”

 

Dobbiamo uscire dal ricatto subdolo di un bipolarismo anomalo (se non altro perchè la storia di questo nostro Paese è "leggermente" diversa da quella anglosassone! Caro Amedeo, Bello, veramente, questa volta è proprio bello! le due considerazioni legate in modo inequivocabile. Sono il centro del necessario dibattito necessario per cercare, con molta difficoltà, di uscire [...]

AUTORE |13 aprile, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • pacs.jpg

TEMI SOCIALI E NORME BIOETICHE

Commenti alla newsletter “Cavalcare l’onda o guidare il gregge?”

 

Sulle tematiche bioetiche piuttosto che cercare una sintesi impossibile è meglio consentire ad ognuno di decidere secondo la propria coscienza e lasciare al parlamento esprimere di volta in volta le proprie maggioranze. Caro Amedeo, hai centrato ancora una volta il punto. Come conciliare fedelta' e mediazione? Non certo come fa la Bindi (convertire la gerarchia) [...]

AUTORE |13 aprile, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • obbedienza.jpg

OBBEDIENZA E FEDELTA’

Commenti alla newsletter “Cavalcare l’onda o guidare il gregge?”

 

Tuttavia, con lo stesso spirito di obbedienza e fedeltà, se potessi nel corso dei secoli futuri, direi alle gerarchie che verranno: "LA BINDI VE LO AVEVA DETTO". Perchè il problema intrinseco all'organismo, lo si può rinviare ma non eliminare. Caro Amedeo, siamo perfettamente in sintonia nell'affermare che "Resta la dottrina sociale della Chiesa. Condivisibile o [...]

AUTORE |13 aprile, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • de20gasperi.jpg

RISCOPRIAMO DE GASPERI

Commenti alla newsletter “Cavalcare l’onda o guidare il gregge?”

 

Controverso e sempre fedele alla sua fede, del resto quella che gli ha consegnato la Chiesa, fedele al suo ideale di uomo politico e di laico che non vuol dire neutralità senza principi, democrazia senza punti di riferimento, senza identità e sopratutto senza grandi ideali. Carissimo Amedeo, mi fa piacere sentire un richiamo così esplicito, [...]

AUTORE |13 aprile, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • vignetta.jpg

IMMIGRAZIONE: LO STATO ITALIANO E’ IN AFFANNO

I respingimenti in Libia non fanno più notizia

 

Ricorderemo il 2009 come l’anno in cui, per la prima volta, abbiamo assistito ad una forte limitazione del diritto d’asilo nel nostro Paese. I respingimenti in Libia, il primo dei quali è stato effettuato lo scorso maggio, non fanno più notizia: sono una prassi abituale, una procedura come un’altra, che ormai viene peraltro espletata a [...]

AUTORE |13 aprile, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • brelutv.jpg

LE EMOZIONI OGGI SI FABBRICANO

La sferza di F.C. tra Gianni e Lorenzo

 

Ottimo, ancora una volta, Gianni Del Bufalo; e sicuramente più moderato di me che con gli emozionisti ce l'ho proprio. Con 'sta storia delle emozioni certi nostalgici sessantottini mancati e fuori tempo mi sembrano ignorare quello che è successo nel mondo della comunicazione negli ultimi vent'anni. Non abbiamo capito ancora che le emozioni oggi si [...]

AUTORE |12 aprile, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • sogno.jpg

E IO SONO DEL PARTITO DEI SOGNI. SIAMO MIGLIAIA. SAREMO MILIONI.

Lorenzo replica a Gianni

 

Ciao, ci deve essere qualcosa nell'aria... ecco un articolo di ieri di Jacopo Fo. Ciao, Lorenzo. Quando la situazione si fa dura i duri cominciano a sognare Il partito dei sogni E’ primavera! E’ banale? No è bellissimo. Cercati un bosco, è una cosa eccezionale. La collina è coperta di fiori, con i petali tanto [...]

AUTORE |12 aprile, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|