Il 13 dicembre, giorno di Santa Lucia, al Teatro Don Orione a Roma, si sono festeggiati i 15 anni di Intercultura in uno spettacolo organizzato dal Forum per l?intercultura della Caritas Diocesana insieme alla Provincia di Roma per ringraziare tutti coloro che hanno contribuito e lavorato per permettere a persone immigrate di vivere in un rapporto di comunione e uguaglianza nella nostra città: a scuola, a lavoro, nel condominio, per la strada, al bar, sull?autobus.
Durante gli anni si sono organizzati corsi di formazione per adulti, percorsi didattici interculturali per studenti, mediazioni linguistiche culturali, campi scuola, mostre, concerti e la crescita del centro documentazione interculturale Don Luigi Di Liegro.
Durante il convegno del FORUM per l?intercultura del maggio 1997 Don Luigi Di Liegro disse:
? ci accorgiamo che la partita contro il razzismo non è più una partita che si gioca fuori casa, ma una partita che si gioca in casa e si gioca soprattutto sul piano culturale. Tante cose dobbiamo chiarire a livello culturale circa i nostri rapporti con gli altri che appartengono a un?altra religione e un?altra cultura?.allora i corsi di intercultura non li facciamo solo per gli insegnanti , li dobbiamo fare anche per i preti, per i deputati, li dobbiamo fare per tutte le categorie sociali, perché io credo che senza comprendere il grande valore dell?intercultura non c?è un futuro per la nostra civiltà
Ecco , forse il raggiungimento di 15 anni di lavoro che il FORUM ha compiuto è sull?onda dell?insegnamento che Don Luigi ha voluto lasciarci come eredità, come tesoro e bagaglio, che , se anche pesante, dobbiamo metabolizzare, dobbiamo tramandare, e dobbiamo abbracciare come lui ha abbracciato noi e ci ha sostenuto nelle lotte e nelle difficoltà.
Prossimamente dal 19 dicembre al 10 gennaio 2006 l?Associazione Kel?lam organizza una mostra al Vittoriano di Roma SEGNI E SIMBOLI DELL?ARTE AFRICANA. E? opportuno diffondere il più possibile questa notizia per poter allargare la conoscenza di una cultura e di una tradizione che ha molto da insegnarci nella semplicità e nella fraternità.
Anche in primavera ci sono in programmazione il CONVEGNO sulla sfida dell?intercultura, giornate interculturali presso I.C. Fratelli Cervi, e una mostra concerto Associazione Suamox. Per conoscere date e orari entro il mese di febbraio metteremo a conoscenza il calendario definitivo.