?Con la creazione dei consiglieri comunali immigrati Roma è sempre più capitale europea e dell?integrazione? Ad affermarlo è il consigliere Luigi Vittorio Berliri, presidente della Commissione Statuto e regolamenti, che ha redatto la relativa delibera.
Da oggi gli immigrati che vivono e lavorano a Roma hanno i loro rappresentanti al Comune. Saranno 4 in consiglio comunale e altri 19, uno per municipio, i nuovi consiglieri immigrati che potranno partecipare al governo della città con le attuali rappresentanze politiche.

In molti paesi dell?Unione Europea come Svezia, Danimarca, Irlanda e Olanda gli immigrati hanno da anni diritto di voto nelle elezioni locali.
A Roma sono 250.000 gli immigrati (con una vasta comunità insediatasi oltre venti anni fa), finora privi di una voce autentica che ne raccolga le richieste. ?Questo piccolo ma essenziale passo del Comune di Roma – ricorda Berliri – sottolinea l?importanza degli enti locali nel processo di accoglienza e integrazione degli immigrati, e contribuisce al riconoscimento delle istanze di gruppi sempre più numerosi a Roma e nel Paese?.

?Siamo convinti ? conclude Berliri ? che la decisione del Comune di Roma rafforzerà la tendenza in atto in Italia verso un progressivo allargamento dei diritti civili riconosciuti agli immigrati del nostro paese?.